Corso : Sistemi Agroforestali , Agricoltura Sintropica e gestione

Quando:
11 Aprile 2025–13 Aprile 2025 giorno intero
2025-04-11T00:00:00+02:00
2025-04-14T00:00:00+02:00
Dove:
TORTOLI (NU)
Tenute il Maggese
Contatto:
Tenute il Maggese - Salvatore
3282216058
Corso : Sistemi Agroforestali , Agricoltura Sintropica e gestione @ TORTOLI (NU)

SISTEMI AGROFORESTALI, AGRICOLTURA SINTROPICA e GESTIONE Un corso pratico per chi vuole progettare e gestire sistemi agroforestali successionali (o sintropici). Impareremo a trasformare un terreno in un ecosistema produttivo e rigenerativo, ispirandoci ai principi della natura.

🌿 Cosa faremo?

Analisi delle piante: bisogni, prodotti, funzioni ecologiche.
Progettazione e creazione di un sistema agroforestale successionale.Con focus su: Potatura e stratificazione del sistema, Gestione razionale delle piante da supporto e della materia organica.
Miglioramento del suolo: compostaggio, fertilizzazione, gestione della materia organica.
Tecniche di piantumazione e propagazione.
Approfondimenti sull’ecologia di una foresta: biodiversità, strati, nicchie.

💡 A chi è rivolto?

A chi possiede un terreno e vuole esplorarne il potenziale rigenerativo. Se hai un pezzo di terra e ti interessa scoprire come valorizzarlo, questo corso offre una guida pratica e adattabile. A chi ha già piantato un agroforesta con i proncipi della agricoltura sintropica ma ora non sa come gestirla

A chi sogna un cambiamento verso uno stile di vita più vicino alla natura. Se stai considerando un passo in questa direzione, il workshop ti darà strumenti e ispirazione per iniziare con consapevolezza.

A chi è interessato a integrare principi di agricoltura sintropica nel proprio approccio agricolo. Troverai spunti, tecniche e un supporto esperto per sperimentare metodi sostenibili e innovativi.

A chi cerca alternative più sostenibili per coltivare e gestire un terreno. Un’occasione per imparare a osservare la natura e progettare sistemi agroforestali che rispecchino le sue dinamiche.

A chi vuole sperimentare un approccio ecologico e collaborativo alla gestione della terra.

🌱 Perché partecipare?

Per acquisire strumenti concreti e affidabili per trasformare il tuo spazio in un sistema che produce cibo, bellezza e biodiversità, con il supporto di esperti. Costo per i 3gg €250. Pranzi in condivisione e autogestione. Campeggio gratuito nella tenuta.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *